L’agrivoltaico a “V”, sperimentazione italiana che imita la natura

Una configurazione con moduli fotovoltaici bifacciali montati a V, sull’esempio dei germogli di molte piante. Ci sta lavorando una startup italiana e il Dip.to di Ingegneria dell’Università di Palermo. Vantaggi e complessità della soluzione.
Nei prossimi anni si prevedono molti gigawatt di impianti agrivoltaici in Italia, ma per accedere agli incentivi che ne compensino il maggior costo, questi impianti devono avere precise caratteristiche. Come, soprattutto, non occupare più del 30% della superficie totale, avere moduli posti abbastanza in alto da consentire il passaggio delle macchine agricole, oltre che gli […]
Data / 25 Giugno 2025