Vertigo
V-VERTIGO
BUTTERFLY

Nuovo progetto

LE NOSTRE TECNOLOGIE PROPRIETARIE PER L’AGRIVOLTAICO

Horizonfirm, attraverso la divisione HorizonFarm, ha sviluppato una serie di sistemi agrivoltaici proprietari che rappresentano l'avanguardia nel settore dell'integrazione tra produzione di energia solare e attività agricole.

I nostri sistemi brevettati - VERTIGO, V-VERTIGO e BUTTERFLY - sono progettati per massimizzare la produzione energetica mantenendo ampia disponibilità di terreno agricolo e condizioni ottimali per le colture.

+25%

Aumento capacità di generazione con moduli bifacciali

85%

Bifaccialità raggiunta dai moduli commerciali

1164KW

Potenza installabile per ettaro con sistema BUTTERFLY

VERTIGO Efficienza energetica e tutela delle colture

Un sistema innovativo di pannelli fotovoltaici bifacciali disposti verticalmente, progettato per massimizzare la produzione di energia senza compromettere le coltivazioni sottostanti. Grazie a un meccanismo di ribaltamento intelligente, i pannelli si orientano dinamicamente durante la giornata, garantendo un’efficienza energetica superiore e un’integrazione ottimale con le attività agricole.

Producibilità competitiva

Valori paragonabili ai sistemi ad inseguimento standard.

Gestione agricola efficace

Consente attività agricole diversificate e produttive.

Come funziona

Il sistema Vertigo sfrutta una tecnologia avanzata che permette ai pannelli di muoversi in modo dinamico seguendo il percorso del sole: al mattino i pannelli sono orientati verso EST per catturare la luce solare nelle prime ore del giorno, mentre nel pomeriggio si ribaltano verso OVEST, massimizzando l’assorbimento solare fino al tramonto. Questa rotazione intelligente ottimizza l’irraggiamento su entrambe le facce bifacciali dei pannelli, migliorando la resa energetica complessiva. Nonostante il leggero consumo di energia richiesto dal movimento, il guadagno in termini di produzione elettrica è significativo. La disposizione verticale dei pannelli consente inoltre un bilanciamento perfetto tra spazio occupato e produttività, permettendo la convivenza ideale tra produzione energetica e coltivazioni agricole sottostanti.

Parallax
Parallax

V-VERTIGO
Energia ottimizzata grazie alle riflessioni

Una configurazione inedita a V, che sfrutta le mutue riflessioni tra i moduli fotovoltaici per aumentare la cattura dell'energia.

Riflessioni ottimizzate

Sfrutta il fenomeno della riflessione tra le facce dei moduli

Pitch ottimizzato

Configurazione che permette di installare 757 kW per ettaro con pitch di 8 metri

Come funziona

I pannelli vengono posizionati in modo da massimizzare l'effetto della luce su entrambe le superfici, ispirandosi alla disposizione naturale delle foglie per ottimizzare la fotosintesi. Questa tecnologia consente di migliorare l'efficienza energetica riducendo le perdite dovute all'angolo di incidenza della luce solare, offrendo un'alternativa avanzata per impianti agrivoltaici ad alte prestazioni.

BUTTERFLY
Massima integrazione tra energia e agricoltura

BUTTERFLY rappresenta l'evoluzione naturale del sistema V-VERTIGO, con l'implementazione di un "Natural Backtracking" che permette di ridurre considerevolmente il pitch tra i tracker evitando il mutuo ombreggiamento.

Riduzione del pitch

Pitch ridotto a soli 5 metri rispetto agli 8,6 metri di V-VERTIGO

Massima compatibilità agricola

Valorizza le condizioni di irraggiamento minimizzando gli ombreggiamenti

Come funziona

L’evoluzione più avanzata dell’agrivoltaico, grazie a un sistema di filari indipendenti che si adattano dinamicamente alla posizione del sole. Al mattino e al tramonto, i pannelli si inclinano per captare al meglio i raggi solari, mentre nelle ore centrali si dispongono per ridurre al minimo le ombreggiature. Questa tecnologia spinge al massimo il concetto di backtracking, ottimizzando la disposizione dei moduli anche in spazi ridotti. Sebbene ancora in fase di sviluppo, Butterfly promette di rivoluzionare l’agrivoltaico, aumentando la produttività energetica e migliorando la compatibilità con le colture.

Parallax
Sistema Producibilità specifica (kWh/kWp) Potenza (kW/ha) Pitch (m) Ground Cover Ratio Suolo disponibile (mq/ha)
Tracker standard 2079,7 1403 8 61% 3.866
VERTIGO con ribaltamento 1970,8 775 8 12% 8.784
VERTIGO senza ribaltamento 1675,6 775 8 12% 8.784
V-VERTIGO 1540,5 757 8 20% 7.970
BUTTERFLY ≥1540,5* 1164 5 33% 6.660

Storie di
energia rinnovabile


Una giornata sul campo: energia, orgoglio e futuro

Giornata speciale per il team Horizonfirm, che ha visitato due tra i primi impianti fotovoltaici completati e operativi in Sicilia. Un traguardo importante nella transizione energetica verso un futuro più sostenibile.

  • News
  • 25.06.2025
  • Leggi di più

Tre nuovi impianti fotovoltaici in Italia: Horizonfirm e...

Horizonfirm annuncia con orgoglio la collaborazione con Lightsource bp per lo sviluppo di tre nuovi progetti fotovoltaici in Sicilia e Puglia. Un investimento strategico da oltre 100 milioni di euro che unisce energia rinnovabile, tutela ambientale e valorizzazione del territorio...

  • News
  • 25.06.2025
  • Leggi di più

L’agrivoltaico a “V”, sperimentazione italiana che imita la...

Una configurazione con moduli fotovoltaici bifacciali montati a V, sull'esempio dei germogli di molte piante. Ci sta lavorando una startup italiana e il Dip.to di Ingegneria dell’Università di Palermo. Vantaggi e complessità della soluzione.

  • News
  • 25.06.2025
  • Leggi di più